IL MOMENTO PRESENTE
La Mindfulness (Consapevolezza) - prestare attenzione al momento presente accettandolo e non giudicandolo - è una semplice pratica accessibile a tutti, un metodo affidabile per ridurre lo stress, anche sul lavoro. In parole povere, la meditazione è un modo per allenare la mente.
La maggior parte del tempo, le nostre menti vagano - pensiamo al futuro, ci soffermiamo sul passato, ci preoccupiamo, fantastichiamo, o sogniamo ad occhi aperti.
La meditazione ci riporta al momento presente e ci fornisce gli strumenti di cui abbiamo bisogno per essere meno stressati, più calmi e più gentili verso noi stessi e gli altri. Ci sono molti modi per coltivare la presenza mentale al lavoro, dal camminare durante il giorno a fare pause intenzionali quando si mangia. Uno dei modi più affidabili è la meditazione semplice.
SE IL LAVORO È STRESSANTE, TROVA IL FOCUS
Può essere particolarmente utile portare una disposizione consapevole al tuo lavoro, che può essere fonte di stress significativo, e lo stress sul posto di lavoro sta diventando sempre più intenso: con e-mail, strumenti di chat con i colleghi di lavoro e social media in costante competizione per la nostra attenzione.
Le informazioni con cui siamo bombardati possono essere fonte di ansia e possono creare un senso di disconnessione che può travolgerci nelle nostre vite personali e professionali.
Un modo in cui la Mindfulness può aiutare è semplicemente permettendoci di migliorare la nostra attenzione. Quando ci spostiamo costantemente da un'attività all'altra, la qualità del nostro lavoro può risentirne. Praticando la mindfulness, semplicemente tornando al momento presente più e più volte, possiamo allenarci a diventare più concentrati.
MINDFULNESS – Consapevolezza
L'obiettivo della Mindfulness non è smettere di pensare o svuotare la mente, ma prestare molta attenzione alle sensazioni fisiche, ai pensieri e alle emozioni per vederli più chiaramente. Sebbene la Meditazione Mindfulness fosse ispirata dalle pratiche buddiste, oggi è disponibile come pratica interamente laica che enfatizza la riduzione dello stress, la coltivazione della concentrazione e lo sviluppo della tranquillità.
La meditazione consapevole non è l'unico modo per meditare. La Meditazione Trascendentale, che mira a promuovere uno stato di consapevolezza rilassata attraverso la recitazione di un mantra, è anche popolare in questi giorni. Ma la mindfulness sta prendendo piede nel mondo degli affari, da Wall Street alla Silicon Valley.